
Alessandra - Autore
27/06/2019 11:05
Come funzionano gli avvisi di entrata e uscita dai recinti virtuali?

È giunto il momento di impostare il primo recinto di sicurezza, che ti permetterà di ricevere gli avvisi di entrata e uscita dalla zona!
Scopriamo insieme come funziona:
- La precisione del GPS nei luoghi chiusi è minore, potresti ricevere un falso allarme: il sistema potrebbe pensare che il localizzatore abbia lasciato l'area quando si tratta soltanto di un errore di rilevamento. Per evitare questo inconveniente, Weenect applica un ulteriore margine di sicurezza al segnale di uscita dalla zona; questo margine consiste in un numero maggiore di posizioni al di fuori dell'area prima della conferma del segnale di allarme. Questo spiega perché gli avvisi di uscita dalla zona sono sempre più lenti da ricevere rispetto agli avvisi di entrata;
- E' possibile impostare solo una tipologia di zona. Infatti, i limiti della tecnologia GPS sono tali che la possibilità di definire una zona "su misura" genererebbe grande frustrazione nel mondo reale.
- Quando si configura una zona, viene richiesto di specificare se si tratta di una zona "classica" o di una zona esterna (che non copre alcuna area interna, come ad esempio un parco). Se si seleziona l'opzione "zona esterna", Weenect rimuove il margine di sicurezza dall'uscita della zona, consentendo di essere più reattivi in caso di allarme.
Tieni sempre a mente queste informazioni quando configuri una zona: ti aiuteranno a scegliere la migliore configurazione possibile! Infine, evita di creare zone troppo vicine tra loro per non generare conflitti tra i margini di sicurezza.
Facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento a questo blogpost!
Foto di sealteam, Panna77 e ilcavaliereoscuro88
Commenti(2)